Un nuovo approccio tecnico alla posa in opera di Infissi e Serramenti: progettare, prevedere, verificare
Corso SerramenTecnico
per soli Progettisti
Edizione 2025-1
Formazione pratica.
Solo quello che ti serve davvero.
Accesso Gratuito
RICEVI SUBITO CONFERMA
I POSTI LIMITATI E VERIFICATI
LE ISCRIZIONI SONO AL COMPLETO
ABBIAMO RAGGIUNTO 100 ISCRITTI
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
Un webinar pratico e diretto per ingegneri, architetti, geometri e periti che vogliono gestire la posa in opera degli infissi come parte integrante del progetto edilizio.
📌 Per chi lavora ogni giorno in cantiere e vuole evitare errori, contestazioni, contenziosi, problemi termici o acustici, sapendo esattamente cosa prevedere e come verificarlo.
Perché partecipare?
Daniele Cagnoni
SerramenTecnico
Daniele Cagnoni, Tecnico Artigiano, titolare di Diemme Infissi srl a Lucca. Mi occupo di condurre la mia azienda di infissi.
Sono Docente per la Formazione di posa in opera Liv.4 presso il Consorzio Italiano Legno Legno. Mi occupo della formazione dei colleghi, propedeutica all’ottenimento della Certificazione delle competenze EQF4.
Sono membro della Commissione Tecnica UNI /CT 033/GL 12 “Finestre, porte, chiusure oscuranti e relativi accessori.
Autore del Libro Infissi e Serramenti: danni e difetti, edito da Maggioli Editore.
Patologo Infissi & Serramenti.
Massimiliano Aguanno
Massimiliano Aguanno, Tecnico Artigiano, titolare di Lema Serramenti srl a Milano. Mi occupo di condurre la mia azienda di infissi.
Sono Docente per la Formazione per Maggioli Editore al Corso di alta formazione sulla patologia edilizia
Sono membro della Commissione Tecnica UNI /CT 033/GL 12 “Finestre, porte, chiusure oscuranti e relativi accessori.
Autore del Libro Infissi e Serramenti: danni e difetti, edito da Maggioli Editore.
Patologo Infissi & Serramenti.
Il SuperCorso SerramenTecnico è tenuto da Daniele Cagnoni, Tecnico Artigiano, Docente di posa livello 4, Membro della Commissione UNI e Autore per Maggioli Editore.
Con lui, Massimiliano Aguanno, esperto in patologie edilizie e anche lui Membro della Commissione Tecnica UNI.
🎓 Due docenti, un solo obiettivo: offrirti strumenti concreti per progettare, dirigere e verificare correttamente la posa degli infissi secondo norma.
Infissi e Serramenti Danni e Difetti
Daniele Cagnoni e Massimiliano Aguanno
Autori del libro “Infissi e Serramenti: danni e difetti” (Maggioli Editore), guida tecnica indispensabile per chi vuole evitare errori progettuali, esecutivi e manutentivi nel mondo dei serramenti.
Avendo già avuto occasione di conoscere personalmente Daniele, ero consapevole della sua professionalità e competenza. Il Webinar che ho avuto modo di seguire mi ha dato conferma di ciò. Innovativo, al passo con i tempi e già con un bagaglio notevole di esperienza a riguardo.
Daniele è, soprattutto, un entusiasta del suo lavoro.
Collaborando con lui ho avuto modo di apprezzarne la competenza strategica e operativa, frutto di anni di lavoro e di tanto approfondimento dei temi, delle problematiche e delle soluzioni connessi al settore dei serramenti.
Nel settore nel quale operiamo, non è affatto scontato trovare professionisti in grado di coniugare capacità tecniche a competenze organizzative e gestionali; è questo che contraddistingue Daniele e caratterizza il suo modo di operare.
Spesso si dice "chi sa, fa, chi non sa, insegna", per sottolineare la differenza tra il mondo accademico in cui certe cose si teorizzano, dal mondo realte, dove la teoria si scontra con la pratica.
In Daniele ho trovato un professionista in grado di spiegare minuziosamente e con dovizia di particolari la parte teorica-normativa
Ho conosciuto Daniele parecchi anni fa, e tra noi si è subito stabilita una sintonia personale e professionale che perdura ancora oggi. Abbiamo condiviso e condividiamo esperienze formative e lavorative con soddisfazione di entrambi.
Daniele è una persona capace, intelligente e disponibile, che può vantare una notevolissima competenza nel campo delle patologie edilizie e del variegato mondo dei serramenti. Lavorare con lui è un piacere, soprattutto per la capacità di risolvere con calma, garbo e competenza tutti i problemi che possono presentarsi.
Per me è un amico e un collega a cui non rinuncio facilmente.
Daniele è un professionista molto preparato che prosegue a formarsi. Questa su continua sete di conoscenza, è contagiosa, così come lo è la sua attenzione verso sia tecnici che neofiti del mestiere.
Collaboro con Daniele da diversi anni nell'ambito della ideazione e realizzazione di prodotti editoriali, articoli e iniziative di formazione legate alle prestazioni degli infissi e alle conoscenze che progettisti e installatori devono possedere per garantire risultati e prestazioni di alto livello.
Daniele rappresenta, a mio modo di vedere, un modello da seguire per competenza, onestà intellettuale, capacità di lavorare in team e gentilezza. Queste qualità, insieme a tante altre, fanno di Daniele un partner ideale per il lavoro e mi ritengo molto fortunato di averlo conosciuto e onorato di poter continuare a collaborare con lui per tanti progetti che abbiamo in mente: uno più entusiasmante dell'altro.
Iscriviti adesso, i posti sono limitati
Accesso consentito ai soli tecnici abilitati
100% Privacy. Non riceverai mail di spam.
© Copyrights Diemme Infissi SRL e Daniele Cagnoni
Tutti i diritti sono riservati.
© 2024 Diemme Infissi - SRL unipersonale Cap.Soc.€ 50.000 i.v.- R.E.A. LU-198368
Sede Legale: Viale Europa,1 55013 Lammari (LU)
Tel. 0583 990244 - Fax 0583 990977 - P.IVA 02114240464
Mail: servizioclienti@diemmeinfissi.com - PEC: diemme.infissisnc@legalmail.it